Il piccolo borgo di Castelfranco d’Oglio, con una popolazione inferiore ai 100 abitanti, si trova immerso nel Parco dell’Oglio Sud. Il fiume Oglio, percorrendo il suo ultimo tratto prima di confluire nel Po, divide le province di Mantova e Cremona. Castelfranco è situato sul lato cremonese. Il parco è caratterizzato da un paesaggio in cui si alternano campi coltivati, filari di pioppi e piante da giardino di aziende florovivaistiche e zone umide golenali con tante specie acquatiche animali e vegetali. E’ attraversato dalla ciclovia dell’Oglio, un percorso ciclopedonale lungo 280 km che parte dal passo del Tonale e arriva alla confluenza con il Po. E’ l’ideale per fare lunghe passeggiate nella natura, a piedi, in bicicletta o a cavallo.
A pochi chilometri di distanza si trovano importanti città d’arte come Cremona, Brescia, Parma e, soprattutto, Mantova che, insieme a Sabbioneta, è patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco.
In zona ci sono numerosi ristoranti e trattorie storiche di livello nazionale dove poter gustare tanti piatti caratteristici della cucina locale.
Il circuito Cremona Circuit dista 13 km.